


L’organizzazione della società facente capo alla Direzione Generale, prevede una suddivisione in quattro ambiti operativi principali:
-
Area commerciale
opera le funzioni specialistiche di:
- ufficio Gare;
- ufficio Contratti;
- ufficio Approvvigionamenti;
- gestione rapporti con fornitori e clienti.
-
Area Amministrativa
ricomprendente le attività di:
- gestione e redazione dei documenti amministrativi e contabili;
- gestione ordinaria della commessa;
- segreteria tecnica.
-
Area Gestione Sistema Qualità
si occupa della pianificazione, del controllo e del miglioramento del sistema qualità aziendale.
-
Area operativa
per la vastità e la complessità delle competenze offerte prevede una suddivisione in ulteriori quattro aree operative distinte e complementari nell’ottica di facilitare una razionalizzazione dell’iter progettuale, valorizzando le competenze e le specializzazioni a garanzia di un risultato di eccellenza nei diversi campi. In particolare le unità afferiscono agli ambiti principali di specializzazione:
- Area progettazione infrastrutturale;
- Area progettazione architettonica, civile e strutturale;
- Area progettazione ambientale, pianificazione e paesaggio;
- Area Direzione Lavori e collaudi.
Nel processo di progettazione integrata le unità di progetto operano una puntuale interazione favorita e coordinata dai responsabili di ogni area.
Un ulteriore apporto fondamentale al processo di progettazione integrata è garantito dalle Unità Prestazioni Specialistiche, costituite da singoli esperti con competenze fortemente specializzate, che affiancano i diversi gruppi di progettazione sviluppando analisi, soluzioni e proposte in ambiti specifici quali:
- progettazione stradale e traffic calming;
- progettazione analitica infrastrutturale e idraulica;
- acustica e fattori ambientali critici (clima, atmosfera, rumore, vibrazioni e campi elettromagnetici);
- processi di cantierizzazione;
- geotecnica - sistemi informativi GIS e studi trasportistici;
- archiviazione e gestione dati;
- integrazione e gestione editing grafico;
- modellazione 3D - rendering statici e simulazioni dinamiche – gestione sito web;
- comunicazione grafica e packaging design dei progetti - Gestione brochure societaria;
- cartografia e supporti grafici digitali e aerofotogrammetrici;
- computi, stime e capitolati.
Obiettivo principale della Policreo S.r.l. è la completa soddisfazione delle esigenze e delle aspettative del cliente ed il conseguimento e mantenimento, attraverso l’eccellenza dei propri servizi, di una precisa immagine di professionalità ed efficienza.
La POLICREO S.r.l. opera altresì nella consapevolezza che ogni percorso progettuale debba essere fortemente condiviso con il cliente, affinché tale condivisione possa consentire di formare il cliente stesso promuovendo in esso una corretta e responsabile cultura ambientale.
CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008
Il Sistema di Gestione per la Qualità della Policreo S.r.l. è conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008, certificato n° 50 100 3605 - Rev. 04 - TÜV Sud. In particolare, come si evince dal paragrafo 1.1 del Manuale della Qualità aziendale, il Sistema si applica a tutto il complesso di attività che hanno influenza sulla Qualità dei servizi offerti al cliente, e più precisamente: “Progettazione integrata e direzione lavori di infrastrutture, opere in cemento armato e carpenteria metallica, opere idrauliche, sistemi edilizi ecosostenibili nel campo civile, specialistico, sanitario e ospedaliero, restauro architettonico e strutturale. Progettazione paesaggistica ed ambientale e redazione di strumenti urbanistici. Esecuzione di studi sulla mobilità e valutazioni di impatto acustico. Valutazioni ambientali strategiche, studi di impatto ambientale, studi per le valutazioni di incidenza e relazioni paesaggistiche. Progettazione ed esecuzione di piani di monitoraggio ambientale; studi socio-economici e analisi costi/benefici. Studi di fattibilità di opere pubbliche e private”.