La sede operativa della società è stata appositamente progettata in funzione delle attività in essa svolte con particolare attenzione all’organizzazione in gruppi di lavoro afferenti a diverse discipline ma chiamati a interagire in un continuo confronto.
La suddivisione su più livelli edilizi determina una razionalizzazione degli ambienti di lavoro in funzione delle diverse unità operative:
-
Piano terra:
ambiti di amministrazione e di progettazione architettonica e ingegneristica. -
Piano primo:
unità di progettazione infrastrutturale e di sistemi per la mobilità. -
Piano secondo:
ambiente, paesaggio e pianificazione territoriale.
La struttura, caratterizzata da ampi open-space, rispecchia nella sua stessa organizzazione spaziale l’approccio integrato alla progettazione formato non da unità e realtà indipendenti e fisicamente separate ma dalla continua interazione e collaborazione fra ambiti e competenze differenti.
Un approccio integrato e multidisciplinare implica inoltre una forte flessibilità e adattabilità dei vari ambienti oltre alla necessità di frequenti meeting interdisciplinari, pertanto lo studio è dotato di tre sale riunioni, due delle quali attrezzate con lavagne interattive; in una di queste è inoltre inserita un’area ristoro e relax.
La sede ospita complessivamente 40 postazioni di lavoro dislocate sui vari livelli, sono presenti inoltre appositi spazi per l’archiviazione del materiale cartaceo e digitale, un ambiente dedicato ai server informatici della rete aziendale, una sala plotter e una sala per la gestione del packaging dei progetti.
La cura nella ricerca dei dettagli architettonici e dei materiali di finitura, l’attenzione posta all’illuminazione naturale e artificiale nelle aree di lavoro personale e l’impiego di elementi di arredo realizzati su misura, contribuiscono a creare un ambiente stimolante anche dal punto di vista percettivo e sensoriale, favorendo le relazioni e l'integrazione.





