
Il progetto di Piazza Pia a Roma, che ricuce lo storico asse tra Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione, ha vinto il THE PLAN Award 2025 nella categoria Public Space.
Promosso da Roma Capitale e attuato da ANAS S.p.A. (Gruppo FS Italiane) nell’ambito del Giubileo 2025, l’intervento è stato progettato dal Raggruppamento Temporaneo Proger S.p.A. – Policreo S.r.l. e realizzato da Salcef S.p.A., con il supporto tecnico di SAFE – Certified Structure Ingegneria S.r.l.
La rigenerazione di Piazza Pia ha trasformato un nodo congestionato in uno spazio pubblico continuo e accessibile, grazie al prolungamento del sottopasso di Lungotevere in Sassia e alla pedonalizzazione completa della superficie.Un’opera realizzata in 450 giorni, che ha richiesto una gestione complessa dei sottoservizi e delle interferenze archeologiche, con un approccio integrato tra ingegneria e architettura.
Il progetto si distingue per la coerenza materica e paesaggistica – con pavimentazioni in basalto e travertino, arredi e fontane disegnati come elementi identitari – e per l’attenzione ai principi del Design for All, che garantiscono accessibilità universale e sicurezza nella fruizione.
Il premio internazionale riconosce il valore di un lavoro corale che, in tempi straordinariamente brevi, ha saputo restituire alla città un luogo simbolico, trasformando un’infrastruttura in paesaggio urbano e spazio di relazione.
Approfondisci: