Il progetto di recupero delle “Ex Scuderie di Maria Luigia” rappresenta un passo significativo nella valorizzazione del territorio e della sua memoria storico-culturale. Questo intervento, per il quale Policreo ha redatto il progetto definitivo posto a base gara, si concentra sul consolidamento strutturale, il recupero filologico e il riuso funzionale dell’edificio, nel pieno rispetto del suo valore storico-artistico.
I locali delle Ex Scuderie saranno trasformati in uno spazio urbano dedicato a cittadini e turisti, con attività culturali e di promozione dei prodotti DOP locali, combinando sostenibilità, innovazione e attenzione al contesto territoriale locale.
L’intervento si inserisce in un ampio programma di rigenerazione urbana promosso dall’Amministrazione Comunale, finanziato dal Bando Periferie (“Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia”). L’obiettivo riguarda la realizzazione di un unico spazio aperto centrato sull’area di piazza Casali e di piazza Cittadella, unificando il complesso del Carmine e Palazzo Farnese (Musei Civici), per generare nuove opportunità di incontro, cultura e benessere per la collettività.
L’appalto integrato per la progettazione esecutiva e i lavori di restauro è stato affidato a un raggruppamento di aziende composto da Impresa Cogni Spa (capofila), Impredima Srl e Magistri Srl. Questo intervento si distingue per la sua attenzione alla preesistenza storico-architettonica, un approccio fondamentale per preservare l’identità e la particolarità del luogo e, allo stesso tempo, promuovere una rigenerazione sostenibile del territorio.
E’ possibile visualizzare gli articoli correlati ai seguenti link: