Vai al contenuto

Policreo al Green Economy Festival: Sergio Beccarelli tra i relatori su Housing Sociale e Città Sostenibili

Policreo al Green Economy Festival: Sergio Beccarelli tra i relatori su Housing Sociale e Città Sostenibili

Dal 28 al 30 marzo 2025, Parma ospiterà la XV edizione del Green Economy Festival, un evento promosso da ItalyPost e Corriere della Sera che rappresenta un punto di riferimento per il dibattito sulla sostenibilità. Con oltre 500 relatori, tra cui esperti, imprenditori, economisti, figure istituzionali e Premi Nobel, il festival sarà un’occasione unica per esplorare soluzioni concrete per affrontare le sfide ambientali, economiche e sociali del nostro tempo.

Tra i temi centrali dell’edizione 2025, un’attenzione particolare sarà dedicata alla sostenibilità urbana e alla casa sociale, temi fondamentali per garantire città più resilienti, inclusive e a misura d’uomo.

Sabato 29 marzo alle ore 11:30, Sergio Beccarelli parteciperà alla tavola rotonda dedicata a Housing Sociale e Città Sostenibili: Quali Modelli per il Domani?, insieme a:
  • Andrea Cantini – Responsabile Politiche Abitative, Pianificazione e Sviluppo Edilizia Residenziale Sociale, Comune di Parma
  • Ilda Curti – Docente di European Design, Università di Torino
  • Fabio Carlozzo – Presidente, Redo Sgr
  • Sara Malori – direttrice tecnica Parma Infrastrutture

L’incontro esplorerà il ruolo del housing sociale nel migliorare la qualità della vita urbana, favorire la coesione sociale e promuovere soluzioni abitative sostenibili. Sono tematiche su cui Policreo lavora da anni, come dimostra il progetto Mix House XXV Aprile a Parma, un complesso residenziale innovativo pensato per incentivare l’inclusione intergenerazionale e la sostenibilità ambientale.

 

Il Green Economy Festival non è solo un evento di settore, ma un luogo di confronto e connessione per chiunque voglia contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile. Con oltre 100 incontri, 300 giovani ricercatori e un programma che abbraccia edilizia, economia circolare, energia, logistica sostenibile e innovazione digitale, il festival è una piattaforma aperta a professionisti, studenti e cittadini.

 

Vi aspettiamo a Parma per discutere insieme di abitare sostenibile e sviluppo urbano.

Per maggiori dettagli, visita: www.greeneconomyfestival.it

Potete registrarvi alla tavola rotonda al seguente link: Housing sociale e Città sostenibili: quali modelli per il Domani?