Progetto preliminare vincitore sviluppato nell'ambito della gara per la progettazione, realizzazione e gestione dell’intervento di riqualificazione funzionale ad autostrada e di messa in sicurezza del Raccordo Autostradale R.A.0.8, da Ferrara, fino a raggiungere la S.S. n° 309, in località Porto Garibaldi, per un tracciato di complessivi 49 Km di estensione.

Complessivamente il raccordo autostradale comprende sei svincoli di autostazione, due aree di servizio, oltre alla barriera di esazione “Comacchio”, all’interconnessione con la futura autostrada E55 Orte-Mestre ed agli svincoli di Comacchio - Lagosanto e di Porto Garibaldi sulla S.S. 309 “Romea, soggetti a riqualificazione mediante la riconfigurazione a rotatoria delle intersezioni lineari.

Particolari accorgimenti hanno caratterizzato la progettazione delle opere di mitigazione ambientale, ingegneria naturalistica e valorizzazione del territorio in ambiti riconosciuti come delicati quali le Valli di Ostellato e l'ospedale di Cona.

Specifici approfondimenti sono stati inoltre sviluppati riguardo i diversi interventi di mitigazione ambientale, rinaturazione, contenimento delle emissioni ed armonizzazione paesaggistica delle opere d'arte e dei manufatti minori. Si sono individuate le caratteristiche salienti del paesaggio e del territorio progressivamente attraversato quali morfologie, materiali e cromatismi prevalenti. Gli esiti di tali analisi hanno in seguito informato le scelte progettuali di armonizzazione dei diversi manufatti al fine di ricreare un ideale dialogo con il contesto che alterni, dal punto di vista della percezione dinamica dell'utenza autostradale, punti di permeabilità e visuale aperta ad elementi in grado di evocare il paesaggio attraverso colori, forme e tessiture.

Le attività sviluppate ricomprendono inoltre lo studio preliminare ambientale relativo al progetto e studi per valutazioni di incidenza in tre contesti specifici attraversati.

 

Dettagli

Località
Ferrara-Porto Garibaldi (FE)
Committente
R.T.I. Società Autostradale del Brennero A22 (Mandataria)
Anno
2010