Vai al contenuto

Policreo per Ais-Associazione Infrastrutture Sostenibili

Policreo per Ais-Associazione Infrastrutture Sostenibili

La partecipazione attiva di tutti gli attori interessati è fondamentale per la realizzazione di infrastrutture sostenibili che possano favorire lo sviluppo. Questo è il messaggio chiave emerso dall’evento tenutosi al Senato il 27 febbraio, organizzato da Ais-Associazione Infrastrutture Sostenibili durante il quale è stato presentato il rapporto “Stakeholder Engagement e Infrastrutture Sostenibili”, che mette in luce l’importanza del dialogo con le comunità locali. I

Il rapporto Ais propone un approccio innovativo per affrontare i ritardi nell’implementazione delle infrastrutture, promuovendo un ecosistema partecipativo che comprenda sia soggetti pubblici che privati. Attraverso un dialogo aperto e inclusivo, è possibile accelerare il processo di trasformazione verso la sostenibilità e garantire una crescita economica e sociale duratura per il Paese, come lo promuove Policreo, che fa parte del team composto da 45 tecnici appartenenti a 24 società associate Ais che hanno redatto il documento. Tra le quali ci sono alcuni dei maggiori player nazionali sia a livello di stazioni appaltanti (Gruppo Fs, Aspi) che di società di ingegneria e progettazione (Politecnica, Proger, Policreo) e imprese di costruzioni (Webuild, Ghella, Itinera, Carron, Pizzarotti), fino a imprese specializzate in energia e impianti (Enel, Saipem).

Per approfondire:
The Brief: portale di informazione sul mondo del costruito.