CER Magazine International n.32
La rivista CER Magazine International dedica la copertina del numero 32, distribuito in occasione del CERSAIE 2013, al Nuovo Ospedale dei Bambini Pietro Barilla; l'articolo all'interno, dal titolo "An Hospital Tailored to Children", è redatto a cura di Livio Salvadori.
Tecnica Ospedaliera
La rivista Tecnica Ospedaliera ha pubblicato nel numero di Giugno 2013 un approfondito articolo sull'Ospedale dei Bambini Pietro Barilla dal titolo "La medicina è un gioco". A cura di Giuseppe La Franca
Detail - News Architettura
La rivista Detail pubblica nella sezione News Architettura un articolo sulla premiazione del concorso "La Ceramica e il Progetto" vinto, nella categoria istituzionale, da Policreo con il Nuovo Ospedale dei Bambini Pietro Barilla. A cura di Monica Rossi.
AD Today - maggio 2013
La rivista di architettura e design online AD today dedica un approfondimento al nuovo Ospedale dei Bambini Pietro Barilla dal titolo "una sfida riuscita".
A cura di Alberto Brigidini.
Il Nuovo Ospedale dei Bambini Pietro Barilla su Ceramicanda
La rete televisiva Ceramicanda, nell'ambito del programma TG Architettura, ha realizzato un interessante servizio a cura di Cottò d'Este sul Nuovo Ospedale dei Bambini Pietro Barilla in onda dal 10 maggio sul canale 813 della piattaforma Sky.
il Waterfront al MIPIM 2013
Il progetto Interfaccia porto-città per il waterfront di Marina di carrara è stato presentato al MIPIM 2013 di Cannes
Arketipo 71 - supplemento Sanità - Nuovo Ospedale dei Bambini di Parma
Il supplemento Sanità del numero 71 della rivista Arketipo, gruppo Sole24Ore, ha dedicato un ampio articolo al Nuovo Ospedale dei Bambini di Parma, all'interno di una rassegna dei progetti di eccellenza e di maggior innovazione nell'ambito ospedaliero.
Recycling - marzo 2013
La rivista Recycling ha pubblicato nel numero di marzo 2013 un ampio articolo sul progetto di armonizzazione paesaggistica per l'impianto di stoccaggio gas di Bordolano (CR), a cura di Alberto Adorni
Filmato di presentazione del Nuovo Ospedale dei Bambini Pietro Barilla
In occasione dell'inaugurazione del Nuovo Ospedale dei Bambini Pietro Barilla è stato realizzato, per la fondazione NOB, "Oggi è Sbocciato un fiore!" un suggestivo filmato di Francesco Antinolfi, prodotto da Living Brand con regia di Alessandro Pinferetti.
Gazzetta di Parma - Inaugurazione Ospedale dei Bambini
La Gazzetta di Parma presenta l'inaugurazione del Nuovo Ospedale dei Bambini con un'ampio articolo a tutta pagina a cura di Monica Tiezzi
Le Strade - gennaio 2013
Il numero di gennaio 2013 della rivista Le Strade presenta l'intervento dell'Arch. Sergio Beccarelli in occasione della premiazione del concorso Less is (ru)more
Policreo al V Congresso Nazionale S.I.A.I.S.
Il V Congresso Nazionale della Società Italiana dell'Architettura e dell'Ingegneria per la Sanità ospiterà, all'interno della sezione "Nel progetto integrato: nuove architetture in sanità", un intervento dedicato al Nuovo Ospedale dei Bambini Pietro Barilla da parte dell'Arch. Sergio Beccarelli e dell'Ing. Andrea Saccani, direttore del Servizio Attività Tecniche e Logistiche dell'AOU di Parma.
L'evento si terrà Giovedì 24 ottobre, dalle ore 14.30, presso l'aula magna del NIC di Firenze, per informazioni http://www.siais2013.com/.
L'Ospedale dei Bambini Pietro Barilla in mostra al CERSAIE 2013
Dal 23 al 27 settembre, presso la "Galleria dell'Architettura"
All'interno degli eventi del CERSAIE 2013 di Bologna è in corso l'esposizione dei progetti vincitori di "La Ceramica e il Progetto 2013", concorso per le migliori recenti realizzazioni architettoniche con impiego di materiali ceramici che ha visto assegnare il primo premio a Policreo per la categoria "istituzionale" con il nuovo Ospedale dei Bambini di Parma Pietro Barilla.
Orari di apertura 9-19, la mostra è corredata inoltre da immagini fotografiche, video-interviste ai progettisti e campioni dei materiali utilizzati. www.cersaie.it
Riqualificazione funzionale architettonica dell'interfaccia Porto-Città di La Spezia
Policreo prosegue il percorso di ricerca sulla relazione fra ambiti portuali e ambiti urbani attraverso un nuovo incarico, riguardante la definizione di interventi di protezione antifonica e di inserimento paesaggistico e ambientale lungo il viale San Bartolomeo, nella città di La Spezia.
Policreo vince il concorso “La Ceramica e il progetto 2013”
L’Ospedale dei Bambini Pietro Barilla premiato come miglior opera architettonica caratterizzata dall'impiego di prodotti ceramici
Il nuovo Ospedale dei Bambini Pietro Barilla è stato selezionato quale progetto vincitore per la categoria "istituzionale" del prestigioso concorso “La Ceramica e il Progetto 2013”, promosso da Confindustria Ceramica, che riconosce le migliori realizzazioni architettoniche caratterizzate dall’impiego innovativo di prodotti ceramici italiani.
La cerimonia di premiazione si è tenuta il giorno 1 Luglio presso il museo Maxxi di Roma.
Il progetto del waterfront al Marble Weeks 2013
La prestigiosa rassegna Marble Weeks 2013 di Carrara ospita un'approfondita esposizione dedicata al progetto redatto da Policreo per il nuovo Waterfront di Marina di Carrara.
Lo spazio espositivo, situato presso il Fondo Logge in piazza Alberica, sarà visitabile fino al 4 agosto dalle ore 18 alle 21.
Per informazioni www.marbleweeks.it
Policreo vince il concorso “La Ceramica e il progetto 2013”
L’Ospedale dei Bambini Pietro Barilla premiato come miglior opera architettonica caratterizzata dall'impiego di prodotti ceramici
Il nuovo Ospedale dei Bambini Pietro Barilla è stato selezionato quale progetto vincitore del prestigioso concorso “La Ceramica e il Progetto 2013”, promosso da Confindustria Ceramica, che riconosce le migliori realizzazioni architettoniche caratterizzate dall’impiego innovativo di prodotti ceramici italiani.
La cerimonia di premiazione si terrà il 1 Luglio alle ore 18.30 presso il museo Maxxi di Roma, per informazioni e per partecipare all’evento consultare il sito www.laceramicaeilprogetto.it
L'Ospedale dei Bambini su Ceramicanda
La rete televisiva Ceramicanda ha realizzato un interessante servizio sull'Ospedale dei Bambini Pietro Barilla per la trasmissione TG Architettura.
Il servizio sarà visibile a partire dal 10 maggio sul canale 813 della piattaforma Sky attraverso diverse repliche quotidiane ai seguenti orari: 9.30 - 13.30 - 17.30 - 21.30 - 1.30 e 5.30.
La Marina Che Cambia
Presentato al pubblico il progetto per il nuovo waterfront di Marina di Carrara
Il giorno 29 aprile, presso il polo fieristico di Carrara è stato presentato al pubblico il progetto di riqualificazione per il waterfront di Marina di Carrara.
Nel corso dell'interessante incontro sono intervenuti l'assessore ai trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, il Sindaco di Carrara Angelo Zubbani, il presidente dell'Autorità Portuale Francesco Messineo e i progettisti Arch. Sergio Beccarelli e Ing. Paolo Sammarco.
la Marina che Cambia
presentazione del progetto del nuovo waterfront di Marina di Carrara
Il giorno 29 aprile 2013, alle ore 17, si terrà presso il polo fieristico di Carrara la presentazione al pubblico del progetto per il nuovo waterfront redatto da Policreo.
Interverranno l'Assessore ai trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, il Sindaco di Carrara Angelo Zubbani, il Presidente dell'Autorità Portuale Francesco Messineo, l'Arch. Sergio Beccarelli e il Prof. Ing. Paolo Sammarco.
Il progetto per il waterfront di Carrara al MIPIM 2013
Il progetto Interfaccia Porto-Città per il waterfront di Marina di Carrara è stato presentato al prestigioso festival MIPIM 2013 di Cannes nella sessione "Logistic Opportunities in Tuscany" tenutasi il 14 marzo.
Presentazione del progetto Waterfront al Comune di Carrara
Il progetto preliminare "Interfaccia Porto-Città" per la riqualificazione del waterfront di Marina di Carrara, redatto da Policreo, è stato presentato dall'Arch. Sergio Beccarelli alle commissioni Ambiente, Urbanistica, Lavori Pubblici ed Attività Produttive del Comune di Carrara, riscuotendo notevole interesse e numerosi commenti positivi.
Inaugurato il Nuovo Ospedale dei Bambini e degli Adolescenti di Parma
La cerimonia di apertura si è svolta il 25 gennaio 2013
Il sogno del Nuovo Ospedale dei Bambini e degli Adolescenti di Parma è finalmente divenuto realtà: il giorno 25 gennaio 2013, alla presenza del ministro della Sanità Renato Balduzzi, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della innovativa struttura ospedaliera progettata da Policreo . Un ospedale interpretato e realizzato come "luogo in cui prendersi cura", ponendo al centro il bambino, i suoi bisogni e le sue aspettative.