• Profilo
  • Servizi
  • Progetti
  • Casi studio
  • Press
  • Contatti
logo policreo
  • EN

Press

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • La Provincia - Como

    La Provincia - Como

    Il progetto di riqualificazione urbanistica nel comune di Fino Mornasco è stato oggetto dell'articolo pubblicato da La Provincia di Como.

    Vai all'articolo

  • Il Tirreno - Livorno

    Il Tirreno - Livorno

    Il Sito Il Tirreno ha pubblicato un'articolo inerente la realizzazione del Nuovo supermercato Esselenga di Livorno per il quale Policreo si è occupata del progetto delle infrastrutture stradali.

    Vai all'articolo

  • Monterosa S.p.A – Nuova Telecabina Champoluc - Crest nel Comune di Ayas

    In perfetta sincronia con l’apertura della stagione sciistica, ha aperto il 07/12 al pubblico anche la nuova telecabina Champoluc – Crest, per la quale Policreo ha curato l’intero design e il progetto architettonico delle stazioni di valle e di monte oltre alla riqualificazione architettonica-funzionale degli edifici esistenti in area Crest.

    La nuova telecabina Champoluc-Crest, che collega il paese di Champoluc al villaggio del Crest, e che rappresenta un nodo importante del comprensorio Monterosa Ski, ha inoltre la funzione di collegare, come impianto di trasporto pubblico locale, i villaggi in quota del comune di Ayas; l’intera linea funiviaria è capace di una portata pari a 2.400 pers./h con una lunghezza di 1121,35 m e un dislivello di 397,38 m.

     Il progetto della Policreo ha previsto la realizzazione di un'area polifunzionale nella stazione di valle, in cui trovano posto le biglietterie, gli uffici amministrativi e la partenza dell'impianto stesso; l'ingresso alla stazione avviene al livello della strada mediante una nuova piazza coperta di tipo ipogeo, mentre l’accesso al piano - imbarco è collocato ad una quota superiore di 9,60 m, raggiungibile con scale mobili e ascensore.

     La nuova stazione di arrivo, con funzione di interscambio con la telecabina Crest - Alpe Ostafa III è parte di un più complesso organismo edilizio che ricomprende le stazioni di arrivo e partenza delle due telecabine, il nuovo deposito delle cabine e il nuovo deposito dei mezzi battipista.

  • Policlinico di Sant’Orsola Bologna – Piano Direttore 2018/2030

    Concluso l’aggiornamento del Piano Direttore del Policlinico Sant’Orsola, con il quale si orienteranno le scelte e le strategie programmatiche per migliorare ed efficientare l’erogazione dell’offerta assistenziale in modo integrato in termini sia territoriali, sia di specializzazione medica.

  • Monterosa S.p.A – Nuova Telecabina Champoluc - Crest nel Comune di Ayas

    Proseguono speditamente i lavori di costruzione della nuova telecabina di Champoluc, per la quale Policreo ha redatto il progetto architettonico, preliminare, definitivo ed esecutivo.

  • Pistoia. Apre il nuovo Superstore Esselunga

    Inaugurata lo scorso 19 settembre la Nuova Struttura Commerciale Esselunga di Pistoia, che ha visto la Policreo impegnata nella progettazione ambientale ed infrastrutturale.

  • NORMA UNI EN ISO 9001:2015

    Ottenuto con successo il rinnovo del sistema di qualità aziendale: Policreo ha conseguito il certificato TUV SUD secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2015

  • Collegamento autostradale Campogalliano-Sassuolo

    Al via le attività di progettazione della nuova autostrada che collegherà la A22 con la Pedemontana e che vedono la Policreo impegnata nella progettazione degli edifici e dei caselli, degli interventi di mitigazione e compensazione oltre che della cantierizzazione dell’intero intervento.

  • 8 GIUGNO 2018: inaugurazione CRÉDIT AGRICOLE GREEN LIFE

    È avvenuta lo scorso 8 giugno l’inaugurazione della nuovo Centro Direzionale del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia a Parma per il quale la Policreo ha curato sia la progettazione strutturale sia la relativa direzione dei lavori.

  • Monterosa S.p.A – Nuova Telecabina Champoluc - Crest nel Comune di Ayas

    È risultato vincitore il progetto definitivo della nuova telecabina, presentato nell’ambito dell’appalto integrato promosso da Monterosa SpA e per il quale la Policreo ha curato la relativa progettazione architettonica.

    È ora in corso la progettazione esecutiva dell’intervento che vede la Policreo impegnata nella progettazione architettonica di tutte le opere civili connesse alla realizzazione dell’intervento.

  • A35 Brebemi, Strumento di incontri’. Presentato lo scorso maggio il volume edito da BAMS

    Il volume racconta le eccellenze artistiche, architettoniche, turistiche e produttive dei territori attraversati dall’autostrada A35 Brebemi, tra cui anche il complesso intervento di recupero e riqualificazione urbanistica ed ambientale curato dalla Policreo ad Ospitaletto (BS) sul sedime di un ex acciaieria, finalizzato all’insediamento di un nuovo importante polo logistico.

     

    Link al video di presentazione

  • L’Ospedale Pediatrico Pietro Barilla di Parma alla IX edizione del Master di progettazione ospedaliera del Politecnico di Milano

    Prosegue anche per l’anno accademico 2017/2018 la collaborazione del ns Arch. Sergio Beccarelli con il Master di II Livello in Pianificazione, programmazione e progettazione dei sistemi ospedalieri e socio sanitari, promosso dal Politecnico di Milano e diretto dal Prof. Stefano Capolongo. Lo scorso 8 giugno si è tenuto, infatti, nell’ambito della IX edizione del Master, una lezione sull’Ospedale Pediatrico Pietro Barilla di Parma con successiva visita alle aree cliniche ed assistenziali

POLICREO Società di Progettazione S.r.l

Via Bondi, 14 A - 43123 - PARMA (Italy)

Tel: +39.0521.240605 - Fax: +39.0521.240621

P.IVA n° 01591880347 - REA: n° 165022
© 2012 Policreo - design & code by Leftloft