Linea M4 della Metropolitana di Milano. Un'infrastruttura intermodale unica nel suo genere
Inaugurata la Prima Tratta da Linate a Dateo.
E' stata un successo l'inaugurazione tenutasi lo scorso 26 Novembre della Linea M4; un'occasione di festa per la città di Milano che ha visto, alla presenza delle Autorità, l'apertura delle Stazioni della Linea di cui Policreo ha redatto il progetto.
Un risultato importante che vogliamo condividere con voi!
Stay tuned: in giugno 2023 apriranno anche le altre nostre stazioni di Tricolore e San Babila, mentre entro la fine del 2024 sarà invece aperta l'intera linea M4 di cui Policreo ha redatto il concept delle finiture interne e il progetto della segnaletica informativa.
Leggi l'intervista sulla Gazzetta di Parma
Guarda l'evento sul sito Comune di Milano
Locandina della festa inaugurale
Linea M4 della Metropolitana di Milano.
Inaugurazione della Prima Tratta da Linate a Dateo.
Il prossimo 26 Novembre alle ore 11.00, alla presenza del Sindaco dott. Giuseppe Sala saranno inaugurate cinque delle sette Stazioni della Linea M4 di Milano di cui Policreo ha redatto il progetto definitivo ed esecutivo: Linate Aeroporto, Repetti, Forlanini Stazione, Argonne e Susa.
In primavera 2023 saranno fruibili anche le rimanenti nostre stazioni Tricolore e San Babila.
Per Policreo quest'apertura rappresenta un grande traguardo: un intervento che ci ha visti impegnati e partecipi sin dalla procedura di gara per l'assegnazione dei lavori nel 2010 e per il quale abbiamo fornito un'assidua e costante assistenza anche nel corso della sua realizzazione.
E' per questo motivo che accogliamo con soddisfazione le parole dell’assessore alla mobilità di Milano, dott.ssa Arianna Censi, in proposito:
"...Un’infrastruttura che dà il senso dell’impegno di questa città per il futuro. Ringrazio tutti coloro che hanno finora avuto un ruolo in questo successo: gli assessori che mi hanno preceduto, i tecnici, le imprese e tutte le maestranze che hanno lavorato con responsabilità in questi anni. Un impegno corale di cui essere orgogliosi"
Varese, Via Gasparotto: Piano di Intervento Integrato P.I.I. “AT21 Malerba”
Prosegue la realizzazione dell’intervento per cui Policreo ha redatto il progetto definitivo ed esecutivo delle opere viabilistiche e strutturali e di cui cura la Direzione dei Lavori.
Ultimate con successo le spinte di due monoliti nel corpo del rilevato della linea ferroviaria Gallarate - Varese, nell’ambito del P.I.I. “AT21 Malerba”, promosso da Esselunga SpA, volto al recupero dell’area precedentemente occupata dalle cessate attività produttive del calzificio “Ex-Malerba”.
La realizzazione dei due manufatti, critica per le dimensioni degli stessi e per il contesto in cui si opera, rappresenta un importante traguardo per il completamento delle opere progettate da Policreo.
Guarda il video della costruzione del monolite
Guarda il video della spinta del monolite
Itinerario Gela - Calstelvetrano. Tangenziale di Agrigento
Al via il Dibattito Pubblico per la realizzazione dell’opera
Il 13 e il 14 giugno 2022 si sono svolti i tavoli territoriali del Dibattito Pubblico per la realizzazione della “Tangenziale di Agrigento”, che hanno visto Policreo impegnata, insieme agli altri progettisti dell’intervento, in un ruolo di supporto al coordinatore del dibattito stesso.
Agli incontri, svolti nelle sedi istituzionali delle città interessate, Agrigento, Favara, Porto Empedocle, Siculiana, hanno partecipato i rappresentanti di Anas, i progettisti dell’opera, i rappresentanti degli enti coinvolti e i principali stakeholders.
E' previsto un ulteriore incontro territoriale, che si terrà in modalità OST (Open Space Technology) il prossimo 08 luglio a Favara.
Centro Congressi Palaexpo, Veronafiere
Seminario “L’OSPEDALE DEL FUTURO"
Lo scorso 25 maggio il nostro arch. Beccarelli ha partecipato come relatore al Seminario tecnico satellite – “L’OSPEDALE DEL FUTURO” presso la Sala Salieri del Centro Congressi Palaexpo, Veronafiere.
Il seminario si è tenuto alla presenza del presidente SIAIS Ing. Daniela Pedrini oltre che della Senatrice dott.ssa Laura Stabile (collegata in streaming).
L’arch. Beccarelli ha curato un approfondimento sulla complessità dei procedimenti per la realizzazione dei nuovi ospedali –s.o.s., con un intervento dal titolo “Gli strumenti per la programmazione strategica di un nuovo ospedale e per l’implementazione delle strutture ospedaliere esistenti”
Opportunità di lavoro
Ingegnere civile – settore infrastrutture
Ricerchiamo un ingegnere con Laurea Magistrale (Laurea Specialistica di Secondo Livello) in Ingegneria Civile, preferibilmente indirizzo Trasporti, per ampliamento del nostro organico dell’area "Infrastrutture”.
Il candidato dovrà possedere l’iscrizione all’albo professionale.
Sono elementi preferenziali per la valutazione del candidato:
una comprovata esperienza tra 5 e 10 anni in progettazione stradale presso studi/società d'ingegneria ed ottima conoscenza delle normative tecniche;
conoscenza avanzata dei software AutoCAD e Civil3D (o similare) e relativa capacità di restituzione grafica;
buona conoscenza dell'operatività in ambiente BIM;
disponibilità immediata per presenza full time.
In particolare il candidato dovrà essere in grado di occuparsi autonomamente di:
progettazione di infrastrutture stradali in ambito urbano ed extraurbano, con riguardo anche alla redazione di tracciati stradali:
elaborazione di relazioni tecniche e disegni tecnici e di dettaglio a tutti i livelli di progettazione.
Gli interessati sono pregati di inviare la propria candidatura e il proprio CV al seguente indirizzo e-mail: info@policreo.it
Nuovo direzionale Chiesi Farmaceutici:
ottenuta la certificazione LEED Gold (Leadership in Energy and Environmental Design) del nuovo direzionale a servizio del sito produttivo di San Leonardo a Parma.
Inaugurato lo scorso settembre il “Pilotis”, così è denominato il nuovo edificio, è il frutto di un approccio progettuale di tipo complessivo ed integrale, che ha visto Policreo curarne l'intero processo ideativo e realizzativo, ovvero la progettazione integrata, l'attività di procurement, il construction management fino alla direzione dei lavori.
16/02/2022