Vai al contenuto

Architettura e ingegneria

Ambiti Progettuali:

Progettazione definitiva per appalto integrato.

Ambiti Progettuali:

Progettazione definitiva delle opere di miglioramento strutturale e sismico.
Progetto esecutivo, procurement e direzione dei lavori degli interventi di risoluzione delle criticità strutturali, delle relative opere di restauro strettamente connesse, nonché delle opere di restauro delle facciate esterne.

Ambiti Progettuali:

Progettazione esecutiva dell’intervento

 

Anno: 2023        Committente: Azienda di Servizi alla Persona del distretto di Parma

Progetto di fattibilità tecnico-economica per appalto integrato. Progetto architettonico e funzionale, strutturale e impiantistico, comprensivo di studio di prefattibilità ambientale, per la realizzazione di alloggi per anziani in riconversione alla CRA (Casa Residenza Anziani).

 

Ristrutturazione Palazzo Romanini
Ambiti Progettuali:

Coordinamento e redazione dello Studio di Fattibilità sotto il profilo insediativo, architettonico strutturale, impiantistico e ambientale per la realizzazione del Nuovo Ospedale di Piacenza coincidente con l’area 5 (Area Libera AL 9).

Nell’ambito dell’intervento è stato operato altresì il coordinamento per la redazione dello studio trasportistico dell’opera.

 

Anno:        2021

Coordinamento e redazione dello Studio di Fattibilità per la realizzazione del Nuovo Ospedale di Piacenza.
Lo Studio ha portato alla definizione di un ospedale il cui sistema insediativo confida nell’adozione di una innovativa tipologia a corpi radiali e multipiastra. Il sistema funzionale e distributivo del nuovo polo vede l’individuazione di nove macroaree funzionali e clinico/assistenziali tra cui anche l’area materno infantile. Il nuovo organismo ospedaliero è caratterizzato da una superficie di poco superiore a 128.000 m² capace di ospitare n. 487 posti letto, tra ordinari e day hospital e comprensivi dei letti di terapia intensiva (n.32 PL) e semintensiva (n. 8 PL). L’impostazione garantisce una potenziale implementazione della capacità del numero di posti letto pari a n. 146 unità in camere di degenza, senza la necessità di operare interventi di riconfigurazione dei layout distributivi.

Ambiti Progettuali:

Progetto definitivo ed esecutivo architettonico-funzionale delle seguenti stazioni ipogee: San Babila, Tricolore, Susa, Argonne, Forlanini Q.re, Linate Aeroporto, dell’asta di manovra e del manufatto Idroscalo, comprensivo dello studio delle emergenze in superficie, delle opere architettoniche di superficie dell’intera linea M4 (coperture scale, coperture postazione di bike sharing e coperture ascensori e torrini impiantistici);
progetto definitivo ed esecutivo strutturale della stazione Forlanini Fs e della porzione del collegamento sotterraneo alla omonima stazione ferroviaria, nonché delle relative sistemazioni esterne, della stazione Linate Aeroporto e dell’edificio “Kiss&ride”, nonché dei collegamenti ipogei con il terminal aeroportuale e delle relative sistemazioni esterne; dei Manufatti Forlanini 3 e 4;
progetto definitivo ed esecutivo della segnaletica fissa per utenti dell’intera Linea M4;
progetto definitivo ed esecutivo delle finiture materiche e cromatiche e degli arredi fissi delle stazioni dell’intera Linea M4.

 

Anno: 2011 – 2022        Committente: METRO BLU Scarl (consortile tra Salini- Impregilo S.p.A., Astaldi S.p.A.)

Prima tratta S.Cristoforo-Sforza Policlinico.

progetto Linea 4 della Metropolitana di Milano
Ambiti Progettuali:

Progetto definitivo ed esecutivo architettonico e strutturale. Attualmente in corso l’assistenza in cantiere.
Il progetto è parte di un’ampia rigenerazione di un quadrante della città di Parma nell’ambito dell’intervento “Abitare la Rigenerazione. MOSAICO ABITATIVO SOLIDALE” tesa allo sviluppo della qualità dell’abitare sociale. Il nuovo Mix House è un modello abitativo che promuove l’interazione multigenerazionale capace di creare sinergie tra spazi comuni, privati e aree verdi.

 

 

Progetto MAS1 Mix House Residenze 25aprile
Ambiti Progettuali:

Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica,  Definitivo ed Esecutivo  Progettazione infrastrutturale, architettonica, strutturale nonché paesaggistica ed ambientale dell’intervento.

Ambiti Progettuali:

Coordinamento tecnico scientifico e operativo. Progettazione definitiva ed esecutiva architettonica, ambientale e paesaggistica dell’intervento comprensi. Studio di Impatto ambientale, Progetto di Monitoraggio Ambientale, Relazione Paesaggistica e Relazione Testimoniale.

Cabinovia Metropolitana Trieste Porto Vecchio Carso
Ambiti Progettuali:

Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, architettonica, strutturale ed impiantistica. Direzione Lavori, coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione e/o esecuzione degli interventi necessari a fronteggiare adeguatamente le emergenze pandemiche, come la recente del  COVID-19, rendendo strutturale la risposta all’aumento significativo della domanda di attività in regime di ricovero in terapia intensiva e in aree di assistenza ad alta intensità di cure.

Ambiti Progettuali:

Documentazione tecnica ed ambientale per la predisposizione del progetto di intervento.

Ambiti Progettuali:

Redazione dello Studio di Fattibilità per realizzare il nuovo edificio di maternità e di pediatria dell’Ospedale S. Maria delle Croci di Ravenna. Piano direttore dell’Ospedale S. Maria delle Croci di Ravenna.

Ambiti Progettuali:

Programma integrato di intervento a carattere direzionale “PII1 – Milanofiori Sud”.

Ambiti Progettuali:

Progetto di Fattibilità per quanto di competenza di alcuni interventi inseriti in un quadro integrato di interventi di implementazione e di rinnovamento delle dotazioni a servizio dell’utenza e della sicurezza nei confronti.

Ambiti Progettuali:

Progettazione di fattibilità tecnica ed economica complessiva e progettazione definitiva ed esecutiva del nuovo edificio adibito a Scuola Secondaria di I grado e del nuovo complesso mensa – auditorium.

Ambiti Progettuali:

Coordinamento scientifico e documentazione urbanistica e tecnico-ambientale, Studio di Impatto Ambientale, e Studio per la Valutazione dell’Impatto Sanitario (VIS).

Vista generale del parco da sud
Ambiti Progettuali:

Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica e del Progetto Esecutivo inerente alla sostituzione delle reti di recinzione autostradale con reti aventi caratteristiche “anticrossing” rispetto alla fauna selvatica, tra le progressive Km 114+500 al Km 116+300 dell’autostrada A25.

Ambiti Progettuali:

Intervento di ristrutturazione e riqualificazione architettonico, funzionale, strutturale, impiantistica ed energetico-prestazionale dell’ex edificio denominato “Residenza delle Tamerici”, ubicato all’interno del Comprensorio di Villa Parma, ai fini della realizzazione di alloggi di housing sociale da destinarsi ad individui anziani autosufficienti.

Progetto MAS2 - Senior Court e Multilab
Ambiti Progettuali:

Accordo Quadro per la progettazione di Fattibilità tecnica ed economica di interventi infrastrutturali della rete viaria Siciliana di ANAS S.p.A.

Ambiti Progettuali:

Nuovo complesso residenziale.

Ambiti Progettuali:

Progetto Esecutivo architettonico e funzionale, paesaggistico e ambientale per costruzione di una nuova linea funiviaria di collegamento.

Ambiti Progettuali:

Progettazione di unità di pre-triage, mediante strutture provvisorie prefabbricate, aventi la finalità di valutare la potenziale infezione da virus SARS-Cov-2 negli utenti in access o alla DEA di primo o secondo livello e consentire la separazione dei percorsi rispetto all’utente valutato non infetto per i seguenti presidi ospedalieri afferenti all’AUSL Romagna: Ospedale Bufalini di Cesena (FC) – DEA II; Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì (FC) – DEA II; Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna (RA) – DEA II; Ospedale Umberto I di Lugo – DEA I; Ospedale per gli Infermi di Faenza (RA) – DEA I; Ospedale degli Infermi di Rimini (RN) – DEA II; Ospedale Ceccarini di Riccione RN) – DEA I.

Ambiti Progettuali:

Riqualificazione dell’area e degli edifici della Cervino SpA in località Plateau Rosà, a 3500 m di altitudine, presso l’arrivo della Funivia Testa Grigia.

Progetto Cervinia
Ambiti Progettuali:

Studio di prefattibilità tecnica e progettazione esecutiva inerente all’allestimento di nuovi uffici al piano secondo. Attività di Procurement, direzione Lavori e Construction Management.

Ambiti Progettuali:

Progetto preliminare ed esecutivo architettonico e strutturale delle opere di ampliamento della Terapia Intensiva Pediatrica e di riqualificazione parziale del Blocco Operatorio del Padiglione Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla”.

Ambiti Progettuali:

Piano di miglioramento del processo clinico-assistenziale in emergenza/urgenza dell’Emilia-Romagna.

Ambiti Progettuali:

Progettazione architettonica definitiva ed esecutiva degli edifici aservizio del nuovo impianto funiviario “Champoluc-Crest” a seguitodel rifacimento della telecabina, nel Comune di Ayas, Valle d’Aosta.

Progetto Cabinovia Champoluc-Crest
Ambiti Progettuali:

Project Management Office (PMO) realizzazione del nuovo headquarter del gruppo bancario.

Ambiti Progettuali:

Progetto di fattibilità tecnica ed economica rifacimento degli spazi dedicati alla gestione OIL e NON OIL dell’area di servizio.

Area Servizio Po est A22
Ambiti Progettuali:

Procedura di gara per l’affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva.

Progetto Casa della salute di Casalgrande
Ambiti Progettuali:

Definizione degli indirizzi progettuali e dei possibili scenari attuativi inerenti al comparto urbano. Programma Integrato di intervento.

Ambiti Progettuali:

Procedura di gara Consulenza tecnica nell’ambito della predisposizione della documentazione tecnica.

Ambiti Progettuali:

Progetto architettonico e d’inserimento paesaggistico ed ambientale dell’infrastruttura autostradale, in specifico riferimento ai lotti 1, 2 e 4, in accordo, in termini di sicurezza e sostenibilità ambientale e sociale, ai principali protocolli internazionali di valutazione attualmente vigenti in materia

Progetto Tehran Shomal Freeway in Iran
Ambiti Progettuali:

Studio di fattibilità per la Riqualificazione dell’area fascia di rispetto nell’ambito degli interventi di riqualificazione e sviluppo del Porto della Spezia.

Progetto Porto di La Spezia - Lato Fossamastra
Ambiti Progettuali:

Gara Polo Bibliotecario Bolzano per assistenza ed aggiornamento del polo bibliotecario.

Progetto Polo Bibliotecario di Bolzano
Ambiti Progettuali:

Progettazione acustica integrata all’architettura per Studio Acustico di dettaglio.

Ambiti Progettuali:

Proposta di variante migliorativa relativa alla realizzazione di una nuova sede ferroviaria, nell’ambito dei lavori per il Raddoppio Fiumetorto-Cefalù-Castelbuono.

Progetto Stazione di Cefalù
Ambiti Progettuali:

Gara, progetto definitivo della “Nuova scuola prefabbricata”.

Progetto Scuola di Aosta regione Tzamberlet
Ambiti Progettuali:

Ristrutturazione del ponte sul fiume Po.

Ambiti Progettuali:

Rigenerazione funzionale e architettonica piazzale Papa Giovanni XXIII e piazza Europa.

Rigenerazione Piazzale Papa Giovanni XXIII (Cattedrale di Cristo Re) e Piazza Europa
Ambiti Progettuali:

Coordinamento progettuale degli interventi di riqualificazione architettonica, funzionale, impiantistica e tecnologica di molteplici aree all’interno del complesso direzionale EFSA, per implementare l’attuale offerta di ambienti destinati ad ospitare attività di relazione a carattere sia istituzionale sia informale (floor meeting room, soft landing spaces, board room). Progettazione definitiva ed esecutiva, architettonica e di interior design degli interventi, nonché analisi, verifiche strutturali e progettazione esecutiva di elementi strutturali in numerosi ambienti dell’edificio. Concept Design per il progetto“New Ways of Working @EFSA.

Ambiti Progettuali:

Interventi di adeguamento e messa in sicurezza delle autostrade A24 e A25.

Strada dei Parchi
Ambiti Progettuali:

Lavori per il restauro ed il risanamento conservativo della sede della Banca Cariparma SpA – Crédit Agricole.

Restauro Sede Cariparma Via Armorari MI
Ambiti Progettuali:

Gara depuratore Trento.

Progetto Depuratore di Trento
Ambiti Progettuali:

Procedura di gara per la progettazione dei lavori di riqualificazione della facciata del Terminal 3.

Ambiti Progettuali:

Coordinamento e progettazione preliminare e definitiva delle opere civili e stradali di riqualificazione funzionale e architettonica del Waterfront della Città della Spezia.

Progetto Waterfront La Spezia
Ambiti Progettuali:

Procedura di gara.

Nuova casa circondariale di Bolzano
Ambiti Progettuali:
Interfaccia Porto – Città.

Progetto preliminare per la riqualificazione funzionale, architettonicae paesaggistica dell’ambito urbano della Città di Marina di Carrara, incui si sviluppano le molteplici ed eterogenee relazioni di “interfaccia”,tra il Porto e la Città stessa

Progetto Waterfront Marina di Carrara
Ambiti Progettuali:

Progettazione definitiva delle ottimizzazioni e azioni di miglioramento architettonico e stradale dell’infrastruttura e degli interventi di mitigazione ambientale e inserimento paesaggistico.

Variante Morbegno
Ambiti Progettuali:

Concorso Internazionale di Idee: “La Città Nazionale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”.
Vincitore primo premio ex equo.

La città del Parco Nazionale del Cilento
Ambiti Progettuali:

Progettazione esecutiva architettonica e strutturale del muro acustico edegli elementi di copertura dei parcheggi. Progettazione architettonicadelle “opere di rivestimento dei cabinati dei turbocompressori” e delle“opere di rivestimento degli edifici di centrale”.

Centrale di Stoccaggio Bordolano
Ambiti Progettuali:

Progettazione definitiva stradale, architettonica, strutturale ed ambientale del raccordo autostradale Campogalliano-Sassuolo.

Ambiti Progettuali:

Progetto architettonico e funzionale.

Ambiti Progettuali:

Studio di fattibilità di due aree omogenee, fisicamente integrate: una finalizzata a funzioni sanitarie e socio-assistenziale per anziani, giovani e bambini. Un secondo ambito per lo sviluppo delle tematiche del verde e dell’agricoltura periurbana come valore identitario e culturale.

Ambiti Progettuali:

Lavori di ristrutturazione e ampliamento.

Ambiti Progettuali:

Concorso internazionale d’idee per il Parco scientifico e tecnologico “Città delle Scienze”.

Ambiti Progettuali:

Gara per la progettazione, realizzazione e gestione dell’infrastruttura di trasporto di massa.

Ambiti Progettuali:

Ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell’edificio Ex Cinema Roma e dell’adiacente area destinata a piazza pubblica.

Ex-Cinema Roma
Ambiti Progettuali:

Nuovo Ospedale dei Bambini di Parma. Polo Materno-Infantile -Padiglione Pediatria, opere civili, , opere strutturali e di sistemazione esterna. Edificio a destinazione clinica, caratterizzato da complessivi n°6 livelli edilizi e una superficie complessiva pari a circa 14.000 m².

Ospedale dei Bambini di Parma